(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 8 MAR - Occorre vigilare
attentamente affinché i beni degli Istituti religiosi "siano
amministrati con oculatezza e trasparenza" e perché siano ancora
oggi, per la Chiesa e il mondo, gli avamposti dell'attenzione a
tutti i poveri e a tutte le miserie, materiali, morali e
spirituali": così il Papa nel messaggio per il Simposio
Internazionale organizzato a Roma dalla Congregazione per la
Vita consacrata, sulla gestione dei beni ecclesiastici degli
ordini religiosi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Una dura necessità preliminare"
Nel discorso tenuto a Strasburgo l’11 marzo 2025 di fronte al Parlamento Europeo , Ursula von der Leyen , Presidente della Commiss...
-
Lo studio di Attone Chi era Atpicove? Atpicove è l’acronimo di Attone Pini Colocci Vespucci , figlio del duca Pini di San Miniat...
-
Le ragioni storiche dello scontro Dopo che il 31 maggio 1453 Maometto II aveva conquistato la città di Costantinopoli e con essa ...
-
EVANGELIUM SECUNDUM IOANNEM 15 1 Ego sum vitis vera, et Pater meus agricola est. 2 Omnem palmitem in me non ferentem fructum tollit eu...
Nessun commento:
Posta un commento