(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 8 MAR - Occorre vigilare
attentamente affinché i beni degli Istituti religiosi "siano
amministrati con oculatezza e trasparenza" e perché siano ancora
oggi, per la Chiesa e il mondo, gli avamposti dell'attenzione a
tutti i poveri e a tutte le miserie, materiali, morali e
spirituali": così il Papa nel messaggio per il Simposio
Internazionale organizzato a Roma dalla Congregazione per la
Vita consacrata, sulla gestione dei beni ecclesiastici degli
ordini religiosi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Papa degli ultimi
In questa maestosa piazza di San Pietro, nella quale papa Francesco tante volte ha celebrato l’Eucarestia e presieduto grandi incontri nel...
-
Lo studio di Attone Chi era Atpicove? Atpicove è l’acronimo di Attone Pini Colocci Vespucci , figlio del duca Pini di San Miniat...
-
Le ragioni storiche dello scontro Dopo che il 31 maggio 1453 Maometto II aveva conquistato la città di Costantinopoli e con essa ...
-
Coraggio, uomo! Sappi apprezzare questa villeggiatura, questo mutare una volta tanto, come l’aria, il punto di vista… ti aiuta a deporre la ...
Nessun commento:
Posta un commento