sabato 16 ottobre 2010

Il bene comune

"La Chiesa quando richiama l'orizzonte del bene comune - categoria portante della sua dottrina sociale - intende  riferirsi al < bene di quel noi-tutti>, che <non è ricercato per se stesso, ma per le persone che fanno parte della comunità sociale e che solo in essa possono realmente e più efficacemente conseguire il loro bene> (Caritas in veritate, n.7). In altre parole, il bene comune è ciò che costruisce e qualifica la città degli uomini, il criterio fondamentale della vita sociale e politica, il fine dell'agire umano e del progresso; è <esigenza di giustizia e di carità>, promozione del rispetto dei diritti degli individui e dei popoli, nonchè di relazioni caratterizzate dalla logica del dono. Esso trova nei valori del cristianesimo l'<elemento non solo utile, ma indispensabile per la costruzione di una buona società e di un vero sviluppo umano integrale> (ibidem, n.4).

Benedetto XVI, messaggio alla 46^ Settimana sociale dei cattolici italiani

Nessun commento:

Posta un commento

"Una dura necessità preliminare"

Nel discorso tenuto a  Strasburgo l’11 marzo 2025  di fronte al  Parlamento   Europeo ,  Ursula   von   der Leyen , Presidente della Commiss...