Succeda quel che succeda, persevera nel tuo cammino; persevera, allegro e ottimista, perché il Signore si impegna a spazzare via tutti gli ostacoli. Ascoltami bene: sono sicuro che, se lotti, sarai santo!
lunedì 26 aprile 2021
mercoledì 24 marzo 2021
E non sento per quattro ore di tempo alcuna noia
«Venuta la sera, mi ritorno in casa ed entro nel mio scrittoio; e in su l'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique corti delli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio e che io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandargli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro umanità mi rispondono; e non sento per quattro ore di tempo alcuna noia; sdimentico ogni affanno, non temo la povertà, non mi sbigottisce la morte; tutto mi trasferisco in loro. E perché Dante dice che non fa scienza sanza lo ritenere lo avere inteso, io ho notato quello di che per la loro conversazione ho fatto capitale, e composto uno opuscolo de Principatibus» Niccolò Machiavelli |
(Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513) |
martedì 23 marzo 2021
domenica 21 marzo 2021
I conservatori sono dei fossili
“I conservatori sono dei fossili per noi, fossero pure dei cattolici: non possiamo assumerne alcuna responsabilità. Ci si dirà: ciò scinderà le forze cattoliche. Se è così, che avvenga (…).
Due forze contrarie che si elidono, arrestano il movimento e paralizzano la vita. Tutto lo sforzo enorme dei cattolici italiani è stato concentrato nell’affermazione di un principio sociale democratico, che comprende tutte le forze sociali della vita presente e le riprova al fuoco del cristianesimo per purificarle dalle scorie egoistiche, dalle infiltrazioni materialistiche, dal tufo socialista o liberalista. (…).
È logico dunque l’affermare che il neo partito cattolico dovrà avere un contenuto necessariamente democratico sociale, ispirato ai princìpi cristiani. Fuori di questi termini non avrà mai il diritto ad una vita propria: esso diverrà una appendice del partito moderato”.
Don Luigi Sturzo
Discorso di Caltagirone, 24 dicembre 1905:
venerdì 12 febbraio 2021
La predizione che si avvera
«Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora [...] contribuiscono a far sì che l'oggetto della loro predizione si avveri»
Immanuel Kant
venerdì 15 gennaio 2021
Molti non parlano degli Angeli
Molti non parlano degli Angeli. Sarebbe invece opportuno ricordarli più spesso come ministri della Provvidenza nel governo del mondo e degli uomini, cercando di vivere, come han fatto i santi da Agostino a Newman in familiarità con essi.
giovedì 14 gennaio 2021
A qualunque costo
“Vi sorregga il cuore, la voce del povero, che ha sempre ragione: non vi seduca la voce della popolarità ‘a qualunque costo’.
Il Papa degli ultimi
In questa maestosa piazza di San Pietro, nella quale papa Francesco tante volte ha celebrato l’Eucarestia e presieduto grandi incontri nel...
-
Lo studio di Attone Chi era Atpicove? Atpicove è l’acronimo di Attone Pini Colocci Vespucci , figlio del duca Pini di San Miniat...
-
Le ragioni storiche dello scontro Dopo che il 31 maggio 1453 Maometto II aveva conquistato la città di Costantinopoli e con essa ...
-
Merita tornare su una notizia che non ha avuto l’eco che meritava: tra venerdì e sabato scorsi Romano Prodi è stato insignito di una laure...